L'ANALISI
09 Febbraio 2017 - 16:18
Un'auto dei carabinieri davanti alla sede della Croce Rossa
CREMA - Un operaio 42enne cremasco è stato denunciato dai carabinieri per interruzione di pubblico servizio. L'uomo, alla guida di una utilitaria, ha effettuato in via Milano una serie di manovre di disturbo, per diverse centinaia di metri, nei confronti di un'ambulanza della Croce Rossa di Crema che, a sirene spiegate, si stava recando con urgenza presso il supermercato La Girandola di Bagnolo Cremasco per assistere una donna caduta a terra priva di sensi per un presunto infarto. A causa delle manovre pericolose del 42enne, l'autista dell'ambulanza ha dovuto rallentare più volte la marcia per evitare un incidente stradale. I sanitari segnalavano ai carabinieri la targa del mezzo e successivamente venivano sentiti in merito al riconoscimento dell’ignoto conducente che veniva identificato nel figlio 42enne della proprietaria dell'auto, deferito per interruzione di pubblico servizio. I militari ricordano che quando, alla guida dell’auto, si sente in lontananza una sirena spiegata, ci si deve immediatamente fermare ai margini della carreggiata in modo da non costituire intralcio per la circolazione del mezzo di emergenza: sia essa l’auto della polizia, dell’ambulanza, dei vigili del fuoco, dei carabinieri, e così via. Fortunatamente, in questo caso, la donna veniva soccorsa in tempo e trasferita presso il pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Crema in codice giallo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris