SOS ACQUA
07 Febbraio 2017 - 09:00
Le disastrose condizioni in cui versa l’asfalto in via Milano a Crema
CREMA - Se da una parte hanno consentito di chiudere l’emergenza smog, le piogge abbondanti degli ultimi giorni, dopo due mesi di siccità e gelo, hanno però creato un nuovo problema in città: si sono formate buche pericolose un po’ ovunque, specialmente lungo le principali arterie che collegano il centro abitato con le strade di grande comunicazione. Anche il sale, sparso abbondantemente tra dicembre e gennaio per evitare i rischi del ghiaccio, ha fatto la sua parte. Tra le strade in cui più evidenti sono i danni al fondo bituminoso, c’è via Milano, martoriata da una serie di voragini, tanto che sono stati sistemati dei cartelli stradali che avvisano gli automobilisti del pericolo dovuto all’asfalto disconnesso. A saltare sono state soprattutto le toppe di catrame posizionate nei mesi estivi e autunnali. Prima il ghiaccio e il sale e poi l’acqua. Risultato, in diversi punti il bitume si è letteralmente sbriciolato e si sono formate buche in serie.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga