L'ANALISI
05 Febbraio 2017 - 09:01
Alcuni studenti del Munari che hanno preso parte all’esperimento scientifico
CREMA - «Ho ceduto adesso... Avevo troppi messaggi». In tre su 46 ce l’hanno fatta; «ma - assicura la ricercatrice dell’università degli studi di Milano, Angela Biscaldi - non è una classifica di merito e soprattutto non separa i buoni dai cattivi». La ricerca, condotta per una settimana nel triennio dell’indirizzo multimediale del liceo artistico Munari, è stata la prima del genere in Italia. Ed è consistita nel proporre agli studenti una settimana di ‘digiuno’ volontario da social network e Whatsapp, abbinato alla stesura di una sorta di diario di bordo, su cui annotare le riflessioni, l’amarezza e le tentazioni, lungo un viaggio a ritroso nel mondo della comunicazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris