L'ANALISI
16 Gennaio 2017 - 09:16
CREMA - Di interessati all’acquisto, stando almeno ai rumors, ce ne sarebbero anche. E l’amministrazione comunale, considerati i tempi di magra e i lacci che riducono i margini di manovra in fatto di bilancio, un’idea su come investire quei 755mila euro (ossia la stima del valore dell’immobile nel cuore del centro storico) se l’era pure fatta: ossia realizzare il tratto cittadino della tanto agognata ciclabile per Campagnola. Ma di mezzo, come spesso accade in Italia, si è messa la burocrazia. Che ha tenuto vincolata per mesi l’operazione al parere del ministero dei Beni culturali, attraverso la Soprintendenza. La svolta negli ultimi giorni: le ex carceri di via Frecavalli possono essere vendute. Sebbene, con precise prescrizioni sulla futura destinazione d’uso, sulla conservazione e sugli obiettivi di valorizzazione. «Come già avvenuto per l’ex corpo di guardia - spiega il sindaco Stefania Bonaldi - non è prevista la possibilità di destinare l’immobile a residenza, ma non sono esclusi né gli uffici né i servizi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris