Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Museo civico, deficit: costa 304mila euro all'anno

Per scelta politica l'ingresso è gratuito

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

09 Gennaio 2017 - 08:15

Museo civico, deficit: costa 304mila euro all'anno

CREMA - Museo Civico di Crema e del Cremasco: potrebbe potrebbe valere 210mila euro e invece ne perde ogni anno oltre 300mila.

La stima dei 200mila è ipotizzata mettendo a confronto il costo del biglietto che nel capoluogo di provincia, Cremona, applica l’Ala Ponzone (7 euro e il ridotto a 5) con l’ultima stima dei visitatori del museo di Crema e Cremasco nel 2015: 30mila se comprese anche le mostre nelle varie sale espositive. Ma a Crema l’ingresso è sempre stato gratuito, sia che si parli di sale espositive delle 7 sezioni del museo, sia che si parli delle mostre.

Restringendo il campo alla sola esposizione museale, sono 8.844 i visitatori all’ultima stima, che comunque per un biglietto da 7 euro farebbero 61.600 euro. Almeno una buona fetta di recupero delle uscite.

Nel 2017 infatti, la spesa prevista per tutto ciò che riguarda il servizio museale ammonta a oltre 340mila euro. Nel 2016 se ne sono spesi 401mila contro le previsioni più rosee fatte a fine 2015.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    09 Gennaio 2017 - 16:14

    Propagandare la cultura, è segno di democrazia e rispetto. Se il comune ritiene di svolgere un compito culturale, (gratuito) è solo per indirizzare i cittadini verso la storia e la conoscenza. Oramai anche il governo, (beni culturali), è indirizzato a questo tipo di soluzione, per invogliare gli italiani a capire il ns passato, tramite i musei nazionali.

    Report

    Rispondi