L'ANALISI
07 Gennaio 2017 - 09:01
CREMA - Sono bastate un paio di settimane, per vanificare in parte il lavoro di pulizia della Paullese raddoppiata, 12mila chilogrammi di rifiuti abbandonati raccolti tra il 14 e il 20 dicembre scorsi. Negli ultimi giorni, lungo le piazzole della superstrada è ricomparsa l’immondizia, soprattutto sacchetti e cartoni gettati da auto in corsa o da chi si ferma apposta per svuotare il baule. L’inciviltà, insomma, pare non conoscere limiti. Nemmeno di fronte a piazzole che, finalmente e dopo anni di incuria, si presentavano pulite e in ordine. Giovedì 12 gennaio gli operai di Linea gestioni saranno di nuovo al lavoro per raccogliere l’immondizia abbandonata nel tratto tra Crema e il fiume Adda a Spino. Lo prevede una convenzione, siglata a dicembre tra la società e i comuni dell’asta. Un passaggio al mese sino a fine anno dovrebbe bastare ad evitare che si accumulino rifiuti ovunque. Da capire se, con il passare del tempo, diminuiranno anche gli abbandoni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris