L'ANALISI
CREMA
27 Dicembre 2016 - 14:30
Una macchina della polizia di Crema
CREMA - All’interno del Commissariato di Crema opera ormai da anni il settore anticrimine, fortemente voluto proprio per dare una concreta risposta delle istituzioni a quelle situazioni domestiche di sofferenza che purtroppo, spesso, sfociano in gravi episodi criminosi. Per precisa scelta del Commissariato non sono quasi mai state divulgate notizie, evitando clamori e mantenendo ai massimi livelli di attenzione l’attività di prevenzione e di repressione di condotte devianti.
Nel corso del 2016 gli investigatori del settore anticrimine hanno arrestato 4 persone e ne hanno denunciate 115, in gran parte per reati contro la persona e commessi fra le mura domestiche. Ne sono riprova le 9 persone ammonite dal Questore di Cremona per 'stalking', al termine di indagini coordinate dagli uffici di via Macallè, e le 4 persone denunciate per atti persecutori. La riservatezza ha dovuto coprire le dolorose indagini che hanno portato a denunciare 5 persone per violenza sessuale e 8 per maltrattamenti in famiglia, al termine dell’analisi di quasi 200 referti medici del pronto soccorso che hanno portato la Polizia di Stato ad approfondire ogni caso sospetto, anche in assenza di denunce.
Un lavoro silenzioso che ha portato a richiedere ed ottenere dall’autorità giudiziaria 34 provvedimenti di imposizione di misure a tutela delle vittime di condotte violente, provvedimenti che vanno dall’allontanamento dalla casa coniugale al divieto di avvicinamento alla parte offesa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris