L'ANALISI
07 Dicembre 2016 - 08:34
Il piazzale di via Macallè sempre affollato
CREMA - Si sono spartiti accattonaggio e vendita di accendini nel parcheggio libero a due passi dall’ospedale Maggiore. Ma stando alle voci più accreditate, quello tra ‘ambulanti’ africani e colleghi dell’Est europeo — prevalentemente di origine albanese — non sarebbe stato un avvicendamento indolore. Bensì un vero e proprio ‘sfratto’. Fatto sta che da qualche giorno a questa parte, a chiedere un’offerta a chiunque posteggi non sono più in esclusiva giovani senegalesi, peraltro alcuni dei quali finiti nei guai in passato per intemperanze (pugni alle vetture e minacce) nei confronti di chi si rifiutava di versare l’obolo. Da fine novembre, l’accento con cui vengono rivolti gli inviti a «comprare» o «aiutare» è sempre più spesso balcanico. Chi occupava l’area in precedenza non è comunque sparito; più semplicemente si è ritirato in una porzione limitata dall’ampio piazzale (otto mediamente i venditori di origine africana rimasti). Ma la zona più appetibile è ormai appannaggio dei colleghi d’oltre Adriatico.
«Stiamo monitorando attentamente la situazione e non escludiamo interventi in sinergia con i colleghi della altre forze dell’ordine», si lascia sfuggire il vicequestore Daniel Segre, dirigente del commissariato di polizia, che fra l’altro dista poche centinaia di metri in linea d’aria.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris