L'ANALISI
25 Novembre 2016 - 08:54
L’autovelox si trova lungo la tangenziale nel tratto rettilineo tra gli svincoli per Ripalta e Capergnanica
CREMA - I ricavi sono in picchiata e in Comune ne prendono atto. Nel bilancio di previsione 2017, la giunta ha previsto 1,8 milioni di euro alla voce proventi delle sanzioni dall’autovelox fisso posizionato sulla tangenziale, lungo il rettilineo dove si trovano le stazioni di servizio di carburante. Si tratta del 41% in meno rispetto ai 4,328 milioni incassati nel 2015, nei soli otto mesi dall’attivazione dell’impianto di rilevamento, entrato in funzione il 12 aprile. Al milione e 800mila euro va poi aggiunta la somma di 500mila euro di proventi derivanti da multe comminate quest’anno, ma non ancora pagate: sanzioni che, dunque, dovrebbero essere incassate nei prossimi mesi. Come prevede la normativa, di questi 2,3 milioni, 875mila euro andranno poi girati dal Comune nelle casse della Provincia, proprietaria della strada su cui è installato l’impianto. La cifra dei proventi 2017, inserita nel previsionale, è inferiore anche a quella preventivata per l’anno che sta per concludersi. Gli ultimi aggiustamenti di bilancio parlano di un introito complessivo di 2,125 milioni di euro. Il calcolo di quanto potrebbe rendere l’anno prossimo l’autovelox fisso è frutto di una stima, suscettibile dunque di aggiustamenti futuri, ma non dovrebbe discostarsi molto dall’importo indicato in sede di programmazione economica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris