L'ANALISI
19 Novembre 2016 - 18:49
Il Marazzi di Crema
CREMA - Psicosi tubercolosi all’istituto superiore Marazzi: genitori sul piede di guerra, preoccupati per la salute dei loro figli. E, accanto, una ridda di voci che mettono sotto accusa l’Asst (l’ex Asl) e l’istituto stesso. Voci che raccontano di una sottovalutazione del primo caso fra maggio e giugno e di poca trasparenza. Voci che parlano di intere classi decimante. I casi invece, sono due: quello già citato di giugno e quello scoperto fra settembre e ottobre. Per fare maggiore chiarezza l’istituto tecnico ha diffuso un comunicato che vuole dipanare la matassa di voci e tranquillizzare studenti e famiglie. «Al Marazzi —scrive il vicepreside Giampietro Bonizzoni— non esiste e non è mai esistito nemmeno in passato alcun rischio epidemico di tubercolosi. Le famiglie degli alunni sono state informate e i controlli eseguiti». Il dottor Gabriele Patrini di Pneumologia si è dichiarato disponibile ad un incontro informativo con le famiglie interessate».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris