L'ANALISI
31 Ottobre 2016 - 08:33
CREMA - Famiglie in difficoltà in aumento, specialmente quelle con figli a carico, stranieri compresi. A fare da contraltare a questa preoccupante situazione, emersa nei giorni scorsi nel corso degli incontri nei quartieri di Crema Nuova e Sabbioni, c’è il crescente impegno del volontariato che spesso sopperisce anche alla mancanza di fondi del settore pubblico. Giovedì sarà la volta di un nuovo appuntamento a Ombriano, sempre per il progetto ‘Farelegami’.
All’Housing sociale dei Sabbioni, oltre al sindaco Stefania Bonaldi, i rappresentanti dei vari gruppi di volontariato hanno incontrato l’assessore Angela Beretta e il delegato ai quartieri Matteo Gramignoli. Un confronto con il parroco fra Giuseppe, Monica Cremonesi dell’associazione ‘Adozioni d’amore’ dei frati cappuccini, Eleonora Piacentini, del centro di ascolto, Pietro Bacecchi, dirigente del comprensivo ‘Crema 2’, Monica Buscema, degli ‘Amici della Piazza’, Alberto Fusar Poli dell’housing sociale ‘Casa Crema +’ Paola Freddi de ‘La Casa di Ale’, Angela Malpezzi della Caritas del quartiere e la psicologa Debora Vailati Canta.
Anche a Crema Nuova i problemi principali riguardano famiglie numerose che vivono in abitazioni popolari e anziani soli. All’incontro in oratorio si erano confrontati, insieme ad amministratori e incaricati dei servizi sociali, Emilia Serina, catechista che si occupa di adolescenti, Elisa Pajero, assistente sociale del consultorio, Mario Riboli, che coordina i rapporti tra i commercianti della piazza, Chiara Riboli, insegnante di danza, Claudia Adenti del gruppo Arca e Andrea Aiolfi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris