L'ANALISI
21 Ottobre 2016 - 09:27
La sede dello Sraffa circondata dalle nutrie
CREMA - E’ partita la caccia alla nutria all’istituto Sraffa. Anzi, alle nutrie, visto che la scuola di via Piacenza sembra assediata da colonie di questi grossi roditori, come spiega Mauro Barborini, comandante della polizia provinciale: «Abbiamo incaricato una delle nostre guardie volontarie di posizionare attorno all’edificio delle gabbie per la cattura. Dopo l’appello accorato del preside ‘reggente’ Flavio Arpini, abbiamo anche ripulito la zona dall’erba. Ogni mattina, la guardia va a controllare le gabbie. Gli esemplari intrappolati vengono subito soppressi con una pistola ad aria compressa». Essendo la scuola situata in città, seppure collocata in prossimità di campi, cacciare le nutrie col fucile è proibito. Per debellare la colonia serviranno dunque tempo e pazienza. «Nei centri abitati si può agire soltanto con le gabbie. La Provincia ha affidato un appalto da 40mila euro a una ditta specializzata per il ritiro delle carcasse». Secondo la nuova legge regionale, la competenza del problema nutrie spetterebbe ai Comuni ma, come ha precisato Barborini, «in casi di emergenza come quello dello Sraffa, siamo sempre disponibili a dare una mano alla cattura».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris