L'ANALISI
19 Settembre 2016 - 11:33
Armi portate per la rottamazione
CREMA - Negli ultimi anni, purtroppo, all’apertura delle stagioni venatorie, il territorio cremasco è stato spesso segnato da gravi incidenti di caccia, ove le vittime erano quasi sempre amici e/o parenti dei feritori che usavano incautamente le armi. Nel mese di novembre 2014 il decreto legislativo n. 121 ha introdotto diverse novità in tema di controlli per l'acquisizione e la detenzione di armi. In tale ottica è iniziata una vasta campagna informativa da parte dei carabinieri delle dipendenti stazioni che hanno da subito intensificato i controlli amministrativi su tutti i detentori di armi. Sino alla scorsa primavera sono continuati i numerosissimi controlli porta a porta nei confronti di tutti i detentori di armi residenti nei 48 Comuni ricadenti sotto la competenza territoriale delle 10 stazioni carabinieri dipendenti.
Domenica 18 settembre, dopo tale selezione, si è aperta, di fatto, la prima stagione venatoria, atteso che, nel frattempo, diversi detentori di armi hanno preferito consegnare alle stazioni dei carabinieri le armi detenute, per la rottamazione, verosimilmente non riunendo più i requisiti psicofisici imposti dalla legge. Grazie a questa importante e straordinaria ”scrematura” non si sono verificati incidenti di caccia, sicuramente non frutto del caso ma di quanto sopra detto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris