Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

"Il caro sosta ci strangola, subito il parcheggio gentile'

Principe, presidente di Confcommercio: esercenti in crisi

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

18 Settembre 2016 - 09:27

"Il caro sosta ci strangola, subito il parcheggio gentile'

CREMA - I toni sono concilianti, ma il messaggio è forte e chiaro: caro Comune, la gestione dei parcheggi a pagamento così non funziona. A scendere in campo, per chiedere rapidi interventi che migliorino l’attuale situazione, è il presidente provinciale di Confcommercio Vittorio Principe. Una premessa: da due mesi, come noto, sono ferme al palo le innovazioni previste nel piano della sosta e contenute nel capitolato del nuovo appalto per la gestioni dei parcheggi assegnato dal Comune. La società savonese (GestOpark), che si era aggiudicata a luglio la gara, ha bloccato tutto in attesa di capire come si pronuncerà il Tribunale amministrativo regionale di Brescia a cui ha fatto ricorso l’azienda austriaca rimasta a bocca asciutta. Sostanzialmente, di tutto ciò che era stato annunciato, per ora è stata completata solo la sostituzione dei parchimetri — peraltro con non poche lamentele dei cremaschi per il loro complicato utilizzo — ed è scattato l’aumento delle tariffe minime di sosta: 50 centesimi di euro in zona T2 (ossia più lontano dal centro storico) e 80 centesimi in T1 (nelle aree prossime a piazza Duomo). Mancano all’appello la sosta gentile, i primi 10 minuti gratis, il sistema informativo con pannelli, la possibilità di utilizzare applicazioni per tablet e smartphone per trovare parcheggio e pagarlo e molto altro. Principe entra nel merito: «Tra questi provvedimenti c’era anche la ‘sosta gentile’. Auspichiamo possa essere introdotta in tempi stretti». Confcommercio la ritiene fondamentale per dare respiro ai negozi di vicinato i cui introiti dipendono molto dagli acquisti rapidi: alimentari, esercizi pubblici, ma anche realtà di servizio come le tabaccherie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    21 Settembre 2016 - 11:40

    Pandino, Crema tutti gli esercenti si lamentano del fatto che non ci sono parcheggi in centro, ed i clienti preferiscono negozi nei centri commerciali. L'assurdo che ci propongono questi commercianti, fa a botte con la prospettiva, che dal 2019 nell'intera città di Oslo, verrà vietato entrare in automobile in tutta la città. Di certo l'esempio verrà seguito da moltissime altre realtà, evitando caos, inquinamento, discussioni, liti, conflitti. Che differenza tra i ns esercenti e quelli di OSLO!

    Report

    Rispondi