Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Lotta a bullismo e droga, carabinieri mobilitati a Crema

Vigilati tutti gli istituti delle scuole medie superiori con la presenza di più pattuglie di militari nonché con i carabinieri di quartiere

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Settembre 2016 - 10:31

Lotta a bullismo e droga, carabinieri mobilitati a Crema

I controlli dei carabinieri davanti alle scuole di Crema

CREMA - Coincidente con l’inizio del nuovo anno scolastico, lunedì 12 settembre i carabinieri di Crema hanno disposto l’effettuazione di un servizio coordinato con l’esecuzione di mirati servizi tesi a contrastare l’illegalità diffusa e in particolare il bullismo ed il traffico di sostanze stupefacenti che nelle giovani generazioni sta diventando un fenomeno dilagante, nonché i furti di biciclette ai danni degli studenti. Nell’ambito del territorio sono stati vigilati tutti gli istituti delle scuole medie superiori con la presenza di più pattuglie di militari nonché con i carabinieri di quartiere sia durante l’ingresso che al termine delle lezioni. L’iniziativa, già svolta anche nel 2014 e nel 2015, ha riscosso il plauso sia degli studenti che dei genitori che, di fatto, hanno visto la presenza dei carabinieri in maniera molto positiva, tesa soprattutto a salvaguardare le fasce più deboli da eventuali comportamenti illeciti. D’accordo con i dirigenti scolastici, durante l’anno scolastico verranno svolti anche dei controlli a campione con l’ausilio di unità cinofile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 484

    12 Settembre 2016 - 11:48

    bellissima iniziativa ...serve a stroncare questo fenomeno.......orribile e dilagante speriamo riescano ...un grazie alle forze dell'ordine.

    Report

    Rispondi

    • gianpaolo.filipponi44

      14 Settembre 2016 - 08:50

      Iniziativa lodevole, ma purtroppo non basta.Bullismo, egoismo menefreghismo, arroganza, mancanza di rispetto, sono tutti figli della TV SPAZZATURA, che da 18 anni imperversa nelle ns case. Questo sistema plagiante, è stato studiato dai network della destra, per i loro falsi scopi, indirizzati verso i giovani, al solo scopo elettorale. Risultato i giovani di oggi! Per fortuna non tutti.

      Report

      Rispondi