SOS ACQUA
07 Settembre 2016 - 09:21
L'esterno dello stabilimento Bosch di Offanengo
CREMA - Sono quattro i siti cremaschi che la Regione inserisce nell’elenco di quelli contaminati e classificati nella banca dati Agisco (Anagrafe e gestione integrata dei siti contaminati) dell’Agenzia per l’ambiente. Si tratta delle sedi Bosch vhit di Crema in via Cavalli e Offanengo (via Circonvallazione sud), dell’ex stazione di carburante di via XXV Aprile a Romanengo e dello stabilimento Stogit 2 di via Vallarsa a Sergnano. L’aggiornamento della banca dati regionale dei siti contaminati è al 30 aprile, ma è stato reso noto dalla Regione nei giorni scorsi. Vengono incluse quelle aree, soprattutto industriali o ex sedi di impianti, compromesse da eventi accidentali, sversamenti o scarico abusivo di rifiuti nel suolo e nel sottosuolo. Tre le categorie di inquinamento: suolo, suolo e falda acquifera o solo falda. In Lombardia sono 840 i siti contaminati, dove sono in corso le attività di bonifica per il risanamento ambientale, più di 800 quelli a rischio e 1.887 quelli già ripristinati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga