Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAMISANO CREMASCO

Causa incidente e fugge, identificato e denunciato

Un 38enne di Calcio, lunedì 22 agosto, aveva tamponato violentemente una Smart e poi era scappato senza prestare soccorso

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Agosto 2016 - 09:46

Causa incidente e fugge, identificato e denunciato

La Smart rovesciata sulla strada dopo il violento tamponamento

CAMISANO CREMASCO - Un 38enne di Calcio (Bergamo) è stato denunciato dai carabinieri per omissione di soccorso nonché per guida con patente ritirata. L'uomo, verso le ore 16.45 di lunedì 22 agosto, lungo la SP 591 in territorio di Camisano Cremasco ha tamponato violentemente con la propria auto una Smart facendola carambolare sul guard rail fino a capovolgersi. A bordo della piccola utilitaria vi era un 21enne di Sergnano che a causa della collisione riportava lesioni guaribili in 10 giorni mentre il 38enne (a bordo di una Golf) rimaneva illeso; probabilmente preso dal panico, risaliva in auto e si allontanava a forte velocità, prima dell’arrivo dei carabinieri. Nella mattinata di martedì 23 agosto l'uomo si è recato nella caserma dell'Arma di Calcio asserendo di essere l’autore del sinistro stradale. Il motivo della fuga era dovuto al fatto che due giorni prima era stato deferito a Chiari (Brescia) per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche con conseguente ritiro della patente di guida. Oltre alla denuncia, la Golf è stata posto sotto fermo amministrativo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    25 Agosto 2016 - 14:55

    La coscienza civile nei paesi dove domina la lega, sta andando verso limiti in tollerabili. Ricordate l'energumeno leghista conclamato, che ha invaso con tanto di fucile l'ufficio entrate a Romano Lombardo. Costui ( di calcio) è un suo probabile adepto, contrassegnato dagli stessi comportamenti marcatamente incivili. Mi trovavo presso parenti, nel 2002 ed ero presente quando sulla brama (piazzale della chiesa) di Calcio, un poderoso falò stava bruciando, i libretti della RAI circondato da migliaia di sconsiderati, che inneggiavano all'avvenimento, come una liberazione, da roma ladrona.

    Report

    Rispondi