L'ANALISI
22 Agosto 2016 - 08:52
Il passaggio a livello di viale Santa Maria
CREMA - Quasi sei milioni di euro, da qui al termine del mandato amministrativo, verranno spesi per cambiare il volto di Crema. «E’ un anno in cui a livello di risorse — spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Fabio Bergamaschi — c’è un respiro maggiore, sia grazie all’operazione Lgh-A2A, sia grazie agli importanti finanziamenti ottenuti. Questo insieme di fattori ci consente di effettuare investimenti significativi».
Tra gli interventi già in corso figura il rifacimento del tetto della scuola per l’infanzia Bottesini, per un totale di 200mila euro. «A breve partirà anche il cantiere alla scuola primaria Braguti per un analogo intervento al tetto, dell’importo di 180mila euro». Tra le opere maggiori rientra il sottopasso della ciclopedonale di viale Santa Maria, che sfocerà davanti alla stazione e costerà 700mila euro, più altrettanti ottenuti dalla Regione. In caso di vendita dell’edificio delle ex carceri, verrà realizzata la ciclabile per Campagnola: costo previsto 640mila euro.
Tra le opere minori previste dal Piano ci sono la passerella ciclopedonale sulla roggia che scorre in via Chiesa a Ombriano (25mila euro), il rifacimento della passerella dei giardini di Porta Serio (75mila) e la passerella a sbalzo sul ponte del canale Vacchelli a servizio della ciclabile di Offanengo (60mila).
In aggiunta sono in programma, sempre da qui al termine del mandato amministrativo, l’illuminazione su un tratto di via Toffetti (20mila euro), quella in via Kennedy (90mila), quella in via Chiesa (altri 90mila), un impianto semaforico all’incrocio dei Mosi (50mila), il playground in via Pagliari a Ombriano (80mila) e la sistemazione del velodromo (80mila).
L’intervento più corposo sarà quello relativo a Crema 2020, già finanziato con 2,2 milioni di euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris