SOS ACQUA
20 Agosto 2016 - 12:38
Controlli a Campo di Marte
CREMA - I recenti gravi episodi occorsi al parco Campo di Marte di Crema hanno richiesto una maggiore e costante presenza delle forze dell'ordine per prevenire e contrastare condotte illecite da parte di soggetti che refrattari al rispetto delle regole bivaccano per ore sulle panchine facendo spesso uso smodato di sostanze alcoliche o tossiche per poi trascendere in comportamenti violenti e molesti nei confronti dei cittadini comuni che sono così costretti a disertare quella zona di verde pubblico.
Per ristabilire la civile e sana convivenza nella mattinata di sabato 20 agosto è stato svolto un altro mirato servizio con l’impiego di più pattuglie dei carabinieri oltre al supporto della polizia locale. Sono stati identificati diversi pregiudicati/tossicodipendenti che spesso sostano in loco poiché poco distante è presente il SERT dove vanno quotidianamente ad assumere la terapia farmacologica, per poi rimanere nei giardini per diverse ore, magari in compagnia di alcuni cani. Durante il controllo, infatti, uno di questi aveva con sè ben due cani ma in quel mentre è transitata a piedi una signora con il cane al guinzaglio e questo ha fatto sì che uno dei due meticci sfuggisse al controllo andando dapprima ad aggredire il cane della donna eppoi a mordere la proprietaria ad una gamba. L’immediato intervento degli operanti permetteva di allontanare l’animale aggressore eppoi di soccorrere la malcapitata.
Il proprietario del cane è stato identificato e contravvenzionato per l’incauta custodia dell’animale, richiedendo altresì alla polizia locale di verificare, con esito positivo, la presenza del chip sul cane. Tutti i soggetti identificati sono stati immediatamente allontanati dalle panchine diffidandoli a ritornare.
Durante le fasi della loro identificazione ed allontanamento alcuni passanti hanno fornito delle attestazioni di stima nei confronti degli operanti chiedendo maggiore e costante presenza in loco, che sicuramente avverrà per tutta l’estate con la collaborazione fattiva della polizia locale.
Si rinnova l’invito alla comunità a segnalare alle forze dell'ordine attraverso il 112 i comportamenti violenti e molesti che accadono per poter intervenire efficacemente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga