SOS ACQUA
14 Agosto 2016 - 10:23
Tortelli&Tortelli in piazza Moro
CREMA - Che fare a Ferragosto a Crema e dintorni? Certo la città si è svuotata, ma sono tanti i cremaschi che per decisione o necessità restano fra le mura domestiche. Feste di partito, feste dello sport, attività ricreative. Crema non è la città europea dello sport del 2016? E allora partiamo da questi appuntamenti.
Domenica 14 agosto: di sera al PalaCoim di Offanengo verrà disputato un torneo amatoriale di beach volley 4x4 misto con formula mutuale. La manifestazione è aperta a tutti gli appassionati ed è a livello regionale; a organizzarla è la società Beach volley Offanengo.
Lunedì 15 agosto: sarà la volta della diciassettesima edizione del ‘Memorial Marco Noci’, gara di ciclismo giovanile su strada della lunghezza di 75 chilometri. La competizione a carattere regionale verrà disputata sulle strade urbane del Cremasco ed è riservata alla categoria Allievi (15-16 anni).
Per chi preferisce il cinema allo sport a CremArena prosegue la rassegna ‘Cinema sotto le stelle’: martedì 16 ‘L’abbiamo fatta grossa’ (con l’inedita coppia Albanese&Verdone); il 23 ‘Il caso spotlight (film-denuncia sulla pedofilia in seno alla chiesa cattolica) e il 30 ‘Perfetti sconosciuti’ (che racconta l’amore, sesso e tradimenti compresi, al tempo degli smartphone).
Feste di partito ne abbiamo? Nel Cremasco a tenere alta la bandiera è rimasto praticamente solo il Pd con i suoi tradizioni appuntamenti in città e nei paesi. Martedì 16 si chiude la festa di a Pandino e l’appuntamento è quello clou della festa centrale a Ombrianello.
Dal 23 al 5 settembre il podere alle porte di Crema diventerà il ritrovo di migliaia di cremaschi a prescindere dalla colorazione politica. La kermesse racchiude molte anime: dal ristorante chic alla pizzeria; dal liscio alle atmosfere rock della birroteca, passando per tantissimi appuntamenti. Ah, fra una cosa e l’altra ci sarà anche l’occasione di parlare di politica, negli spazi per i dibattiti.
Ultima ma non ultima, anzi regina degli appuntamenti ferragostani, la tortellata di piazza Moro (che è stata preceduta da quella — sorella e antagonista — delle Garzide, organizzata dal gruppo Olimpia). Uguale a se stessa, perché piace così: buon cibo (non solo tortelli), buona musica e l’impressione di essere altrove, quasi in vacanza. Stasera sul palco saliranno Pierino e i Tobaris, orchestra nota fra gli amanti del ballo liscio.
A Ferragosto i New Extasy e martedì (serata conclusiva di Tortelli&Tortelli) Riky Anelli. La manifestazione come sempre richiama centinaia di cremaschi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga