L'ANALISI
13 Agosto 2016 - 13:37
Un'auto dei carabinieri
CREMA - Al fine di prevenire la commissione di reati contro il patrimonio ai danni di abitazioni e anche di attività produttive che, in questo periodo particolare dell’anno, sono spesso incustodite per le vacanze dei proprietari, il Comando dei carabinieri ha disposto l’incremento dei servizi preventivi con l’impiego di diverse pattuglie soprattutto nella fascia serale e notturna che più si presta ad agevolare l’azione criminosa.
In questo week end “lungo” ferragostano, infatti, l’assenza delle persone è maggiormente accentuata e questo determina la necessità di vigilare maggiormente le abitazioni e le ditte per evitare che al rientro le persone possano trovare delle sgradite sorprese. Con l’impiego di più pattuglie dei reparti dipendenti, tutto il territorio cremasco verrà maggiormente vigilato al fine di sferrare un’azione preventiva in grado di contenere il fenomeno criminale dei "reati predatori". L’invito, che viene rinnovato, è tuttavia quello di collaborare fattivamente con le forze dell'ordine attraverso un’azione propositiva in cui rientra il concetto di sicurezza partecipata segnalando tempestivamente l’eventuale presenza di auto e/o persone sospette nei pressi delle abitazioni o attività varie nonché collegando i propri sistemi di allarme alla linea di emergenza 112 (servizio completamente gratuito) compilando semplicemente il modulo disponibile presso le stazioni dei carabinieri del territorio cremasco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris