Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Sosta, ticket solo con contanti

Gestopark sospende momentaneamente gli investimenti nelle nuove tecnologie, in attesa del responso del Tar sul ricorso presentato dalla seconda azienda classificata nella gara

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Agosto 2016 - 09:06

Sosta, ticket solo con contanti

Un parcheggio a pagamento nel centro di Crema

CREMA - La Gestopark, società vincitrice del bando per la gestione degli stalli a pagamento in città, sospende momentaneamente gli investimenti nelle nuove tecnologie, in attesa del responso del Tar sul ricorso presentato dalla seconda azienda classificata nella gara. E il consigliere comunale d’opposizione Tino Arpini, ‘Solo cose buone per Crema’, deposita un’interpellanza al sindaco. Tutto ruota attorno «all’obbligo di accettare le carte di credito», per i pagamenti della sosta, che discenderebbe - secondo fonti di stampa citate da Arpini - dalla legge di stabilità 2016, per incentivare il ricorso alla cosiddetta ‘moneta elettronica’. «Secondo una nota del sindaco - aggiunge il consigliere nel documento, in riferimento al ricorso al Tar - Gestopark tarderà il completamento degli investimenti, fra i quali il pagamento in remoto. In caso di contestazione di eventuali sanzioni per mancato pagamento del parcheggio, da parte di chi avesse voluto e non potuto utilizzare la moneta elettronica - chiede Arpini - che tipo di atteggiamento intenderà tenere questa amministrazione?». «Quella sollevata dal consigliere Arpini - risponde a stretto giro di posta la leader della giunta Stefania Bonaldi - è una questione che ha già comportato contenziosi a Genova ed in altri capoluoghi: vertenze finite malissimo per gli automobilisti morosi. La circostanza che la legge finanziaria preveda la possibilità di pagamento con mezzi elettronici - specifica il sindaco - obbliga i Comuni ed i concessionari ad adeguare i parcometri, cosa avvenuta nelle scorse settimane a Crema, ma non esime gli utenti dal pagare la sosta». «Gestopark - prosegue - si è attrezzata coi nuovi parcometri e provvederà con il software ad approntare la possibilità di pagamento in via telematica, anche se nelle more del ricorso valuterà quali e quanti investimenti anticipare; ma siamo in ogni caso nelle condizioni dimostrare la correttezza dell’operato del Comune».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400