L'ANALISI
30 Giugno 2016 - 08:21
Alessia Locatelli e il luogo dell'incidente
VAILATE — Si terranno alle 17 di giovedì 30 giugno, nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, i funerali di Alessia Locatelli, la 17enne studentessa di Vailate morta lunedì 27 giugno ad Agnadello, investita dalla Ford Fiesta guidata da un 18enne di Trescore, mentre attraversava in bicicletta l’ex statale Bergamina all’altezza dell’incrocio con le vie Garibaldi e Rivolta, lì dove da tempo il Comune chiede alla Provincia di Cremona di realizzare una rotonda. Il conducente dell’auto — fermatosi — era stato arrestato per omicidio stradale (ai domiciliari) subito dopo l’episodio; martedì 28 giugno è tornato in libertà. La salma della ragazza è giunta a Vailate dall’ospedale di Crema e subito la villetta di via Del Perdono, dove la giovane, figlia unica, abitava con i genitori, è stata meta di un viavai di amici. In serata il rosario con il parroco don Natalino Tibaldini. Martedì mattina invece era stato il vicario don Cristiano Labadini a pregare per Alessia assieme ai bambini, agli animatori e ai volontari del grest. «Alcuni di noi — hanno detto gli animatori — la conoscevano, anche se non bene, perché non era della nostra età. È un grande dolore».
Tanti i messaggi di saluto dei compagni di classe di Alessia del corso di relazioni internazionali dell’istituto Pacioli di Crema, che la ricordano come una compagna affettuosa. «La classe — ha scritto sul profilo Facebook della ragazza una sua compagna — non sarà più la stessa senza di te». Tante le attestazioni di vicinanza e di affetto anche per Yan, il fidanzato agnadellese di Alessia che abita davanti al municipio. I due erano legatissimi. Yan era assieme a lei lunedì sera al momento dell’incidente ed è stato il primo a prestarle soccorso sulla Bergamina. A Vailate molti non conoscevano di persona Alessia, figlia unica, ma i suoi genitori sì. Papà Marco che è di origini bergamasche e mamma Katia lavorano fuori paese, ma sono sempre presenti quando la contrada Blu ‘Del Monastero’ organizza degli eventi o partecipa al palio di fine settembre.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris