Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Crema, rivoluzione al via: la stazione cambia volto

Pronti 2,1 milioni di euro, i lavori inizieranno nel 2017: il primo lotto prevede l’hub dei pullman di linea nel vecchio scalo merci parcheggi per le bici, colonne per la ricarica di auto elettriche e una rotatoria

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

20 Giugno 2016 - 19:26

Crema, rivoluzione al via: la stazione cambia volto

CREMA - I primi lavori da 2,1 milioni di euro partiranno entro la fine del mandato della giunta Bonaldi (primavera 2017) con gara d’appalto già in autunno: parliamo del lotto iniziale della riqualificazione dell’area nord est della città, che prevede la realizzazione dell’hub dei pullman a fianco della stazione ferroviaria, delle aree di deposito bici e ricarica delle auto elettriche e della nuova rotatoria in corrispondenza del parcheggio della Sanitas di via Stazione.

Per la seconda fase, tutto dipenderà dal fatto che il Comune riesca ad intercettare i finanziamenti di un bando regionale che permettano di programmare, dall’anno prossimo, la costruzione del nuovo sottopasso ferroviario ciclo pedonale a fianco di viale Santa Maria. In caso di esito positivo arriverebbero 1,4milioni di euro sui due che verranno spesi.

Se questo intervento è nel mirino, molto più lontano parrebbe il lotto numero tre, ossia l’opera principale, attesa da decenni da tutti i cremaschi: il sottopasso veicolare da 5 milioni di euro con la contemporanea eliminazione dell’odiato passaggio a livello.

Le tappe sono state definite lunedì 20 giugno nel corso della presentazione dell’accordo di programma sull’area nord est tra Regione e Comune, organizzata in sala Ricevimenti: presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Sorte, il sindaco Stefania Bonaldi e l’assessore comunale all’Urbanistica e all’Ambiente Matteo Piloni.e ai Lavori pubblici Fabio Bergamaschi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400