L'ANALISI
02 Giugno 2016 - 17:14
CREMA - Celebrazioni del 2 giugno a Crema. La mattinata ufficiale si è aperta alle 9 e mezza alla stele votiva di piazzale delle Rimembranze, con l’alzabandiera e la corona d’alloro, in un tripudio di divise: dal vicequestore Daniel Segre, al capitano Giancarlo Carraro, passando per il tenente delle Fiamme gialle Naiqué Palla, solo per citare i vertici. Poi messa nel Duomo celebrata da don Emilio Lingiardi e al termine della celebrazione il discorso del sindaco di Crema, Stefania Bonaldi. Nel suo intervento, il primo cittadino ha ricordato anche Sara, la ragazza uccisa dal fidanzato a Roma: "con la stessa crudeltà, in molti vennero uccisi durante la guerra di liberazione".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris