L'ANALISI
01 Giugno 2016 - 17:04
Pendolari e viaggiatori in stazione a Crema
CREMA - Un muro di gomma. Rimbalzate praticamente in toto - salvo alcune aperture a soluzioni condivise che, però, sono molto lontane dal concretizzarsi - le circostanziate richieste di migliorie, portate martedì 31 maggio dai pendolari cremaschi dei treni al tavolo regionale del quadrante sud est che si è tenuto a Milano. I treni Coradia promessi nel 2015 dall’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Sorte finiscono definitivamente in soffitta: non saranno mai in servizio sulla tratta. In agosto, come nei precedenti due anni, verranno soppressi i diretti mattutini per Milano e quelli del rientro serale. Gli investimenti nei lavori di manutenzione straordinaria dei passaggi a livello e degli impianti sulla Cremona-Treviglio, annunciati a fine 2015 da Rete ferroviaria italiana, slitteranno al 2017. Al termine, i rappresentanti del comitato dei viaggiatori Massimiliano Donelli, Stefania Soresinetti, Filippo Pavesi e Alberto Scaravaggi, hanno commentato: «Siamo soddisfatti dell’importante investimento che Rete ferroviaria italiana sta portando avanti sulla nostra linea, ma non altrettanto del materiale rotabile che Trenord ci sta destinando».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris