L'ANALISI
19 Maggio 2016 - 13:58
L'unità cinofila dei carabinieri
CREMA - Nella mattinata di mercoledì 18 maggio con l’ausilio di quattro unità cinofile, dei carabinieri di Orio al Serio, della Polizia Locale di Milano, di Peschiera Borromeo e di Brescia, sono stati controllati i parchi pubblici di Crema, meta spesso di oziosi e tossicodipendenti.
Nel parco pubblico Campo di Marte, in particolare, sono stati controllati una decina di studenti delle scuole superiori cremasche ed a 6 di loro sono state rinvenute dosi di droga (marijuana e hashish) sequestrate. I giovani tutti minorenni sono stati accompagnati presso questi uffici e riaffidati ai propri genitori che si sono dimostrati molto sorpresi per quello che era accaduto, ritenendo che i figli fossero regolarmente a scuola. Tutti saranno segnalati alla Prefettura di Cremona quali assuntori a scopo non terapeutico affinché seguano un percorso rieducativo.
In attesa dell’entrata in vigore dell’ordinanza di divieto di presenza di oziosi e di alcool nei parchi pubblici di Crema da parte del Comune, infatti, è stato eseguito un ennesimo controllo che ha dato ancora esito positivo. La volontà è quella di riportare questi ambienti alla loro naturale destinazione e cioè quella di luoghi ove trascorrere momenti di serenità per le famiglie e le persone anziane che, con l’approssimarsi della calura estiva, cercheranno momenti di refrigerio, evitando quindi la presenza di oziosi (studenti che marinano la scuola, tossicodipendenti o malviventi gravati da pregiudizi penali, pericolosi per la pubblica sicurezza) che molestano le persone che vi accedono.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris