Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PALAZZO PIGNANO

Studenti archeologi in azione

Al lavoro presso il terreno del sito dell’area della villa romana di epoca tardo antica: progetto di Soprintendenza, università Cattolica e istituti cremaschi

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

17 Maggio 2016 - 08:20

Studenti archeologi in azione

Studenti al lavoro nell'area archeologica

PALAZZO PIGNANO - Come nella stragrande maggioranza delle campagne di scavo, l’inizio è stato all’insegna della fatica. Lavoro più da operai specializzati nel movimento terra che da archeologi, per gli studenti e i docenti della Cattolica che hanno ufficialmente iniziato a scandagliare il terreno del sito dell’area della villa romana di epoca tardo antica (V-VI secolo dopo Cristo) che si trova a ridosso della Pieve. La zona recintata sarà oggetto di un’approfondita indagine che ha come obiettivo la ricerca di nuove nuove vestigia che consentano di approfondire le conoscenze attuali sul sito. Nei prossimi giorni verranno anche coinvolti gli studenti del classico Racchetti e dell’artistico Munari di Crema: saranno loro le guide per i visitatori, oltre ad aiutare nella pulizia dei reperti.

L’iniziativa vede la collaborazione del Comune e della parrocchia (don Benedetto Tommaseo garantisce vitto e alloggio alla squadra di archeologi). La campagna era stata autorizzata dal soprintendente per i beni archeologici della Lombardia Filippo Maria Gambari, con la collega Nicoletta Cecchini, mentre Furio Sacchi, docente della Cattolica, segue i lavori sul posto. Collaborano anche Marilena Casirani e le docenti del Politecnico Nora Lombardini e Cristiana Achillini, nell’ambito di una ricerca che coinvolge anche l’ateneo tecnico milanese.

In concomitanza con lo scavo archeologico, il sito di via Luoghi Vecchi sarà aperto due giorni la settimana, a cominciare da mercoledì 18 maggio. Al mercoledì e al venerdì dalle 16,30 alle 18, saranno possibili visite guidate gratuite senza bisogno di prenotare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400