L'ANALISI
15 Maggio 2016 - 09:43
L’esterno dell’istituto Marazzi di Crema
CREMA - Hanno creato scompiglio e scontento in diversi istituti superiori cittadini le proposte di accorpamento presentate del presidente della Provincia Carlo Vezzini. Proposte che prevedono che l’istituto agrario Stanga rimanga unito nelle sedi di Cremona, Crema e Pandino, mentre il liceo artistico Munari e il professionale Marazzi (che si staccano entrambi dalle sedi cremonesi) verrebbero accorpati. "L’aggregazione della nostra scuola con il liceo artistico - commenta il vice preside del Marazzi, Giampiero Bonizzoni - è la classica soluzione per non pestare i piedi ai potenti. Non si costituisce il Polo Agromeccanico, soluzione logica, razionale, sostenibile e auspicata da tutti i cremaschi, per non andare a scorporare lo Stanga. Non si aggrega un liceo (che sia lo scientifico, le scienze umane o il linguistico) all’artistico, per non scontentare il preside Celestino Cremonesi che fa la voce grossa. La triste conseguenza è che si aggregano due scuole che hanno poco in comune, perché sono quelle che hanno meno voce in capitolo".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris