Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Chi imbratta nel mirino delle forze dell'ordine

Le nuove norme prevedono sanzioni che variano dai 300 ai mille euro

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

13 Maggio 2016 - 08:48

Chi imbratta nel mirino delle forze dell'ordine

Muro imbrattato in una foto di repertorio

CREMA - Il ‘giro di vite’ dell’amministrazione comunale, in fatto di decoro urbano, non si esaurisce con le norme relative alle «condotte» nei parchi cittadini. Attenzione puntata anche sugli imbrattamenti con vernice spray (lontani anni luce da forme artistiche autorizzate), la cui cancellazione — anno dopo anno — incide sulle casse comunali. Le nuove norme prevedono salate sanzioni, in fatto di deturpamento del patrimonio pubblico cittadino. Le contravvenzioni, in questo caso, variano dai 300 ai mille euro. A fornire supporto alle indagini provvede già il sistema di videosorveglianza comunale. E nel frattempo, proseguiranno i controlli anti-vandalismi, concentrati nelle serate del fine settimana. Ad annunciarlo, nei giorni scorsi, era stato il comandante dei carabinieri, il capitano Giancarlo Carraro, le cui pattuglie — già dallo scorso anno — hanno condotto servizi con al fianco gli agenti della polizia locale nelle vie della movida cittadina, soprattutto il sabato notte. I pattugliamenti — stando a quanto anticipato — verranno ulteriormente intensificati in vista dell’estate e del conseguente aumento dei frequentatori di piazza Garibaldi e altri punti di incontro soprattutto dei giovani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400