Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Fiera Internazionale del libro, Crema e Cremona protagoniste ad Abu Dhabi

Paolo Gualandris, giornalista de 'La Provincia' ha raccontato nel corso di un convegno l’esperienza del Caffè letterario

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

02 Maggio 2016 - 10:36

Fiera Internazionale del libro, Crema e Cremona protagoniste ad Abu Dhabi

La Fiera Internazionale del libro ad Abu Dhabi

CREMA - Crema e Cremona protagoniste alla Fiera Internazionale del libro in corso ad Abu Dhabi, con l’Italia come Paese ospite d’onore: Paolo Gualandris, giornalista de La Provincia ha raccontato nel corso di un convegno, organizzato dall’Associazione Italiana degli Editori, l’esperienza del Caffè letterario, del quale è coordinatore, e del festival di Cremona ‘Le Corde dell’Anima’, in una cui edizione si era tenuta, con grande successo, la ‘Notte araba’ di poesia e musica .

Coordinati da Mustafa Al Slaiman, sono intervenuti anche Marco Zapparoli e Shaikha Mohamed Almehairi. Il primo è titolare della casa editrice italiana Marcos y Marcos e, soprattutto, ideatore Booksound, associazione culturale che da quasi due anni porta avanti un esperimento-pilota: proporre agli studenti adolescenti letture collettive ad alta voce, guidati da persone esperte, stimolando la memoria di ognuno di essi e generando il germe della letteratura silente, individuale. La seconda in quanto responsabile del Cultural Resources Centre, del ministero Cultura e Turismo degli Emirati Arabi Uniti. Un conto è stampare libri un altro è raggiungere il pubblico stuzzicando la curiosità di chi si avvicina per la prima volta la lettura e mantenendo intatto l’’appetito’, ha esordito Zapparoli. Gualandris, ha esordito ricordando l’impegno di Saber Hosseini, maestro nella città afghana di Bamyan, che nei fine settimana inforca la sua bicicletta e pedala lungo le mulattiere di un Paese in guerra per arrivare nei villaggi dove non ci sono scuole. Ai bambini porta libri, pane per il cuore e per l’anima. Sono testi di poeti locali ma anche traduzioni di grandi opere occidentali , come Il Piccolo principe di Antoine di Saint Exupery. I bambini lo aspettano ogni volta trepidanti, ansiosi di nuove storie da leggere e di parlare con il maestro di quelle appena lette.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400