Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AGNADELLO

Da Agnadello agli Usa, la storia del 'genio' della chimica

Antonio Facchetti fa incetta di premi oltre ad aver fondato una società che ha laboratori a Chicago, San Francisco e Taiwan

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

12 Aprile 2016 - 09:34

Da Agnadello agli Usa, la storia del 'genio' della chimica

Antonio Facchetti con la mamma Celestina

AGNADELLO - A giorni ritirerà un premio all’Accademia nazionale americana degli inventori, ma quello che gli verrà consegnato a Washington è solo l’ultimo di una serie di riconoscimenti che fanno dell’agnadellese Antonio Facchetti uno dei maggiori esponenti mondiali nel campo della chimica.

Classe 1967, Antonio vive e lavora negli Stati Uniti, paese in cui un ‘cervello’ come il suo ha trovato terreno fertile. Dopo aver frequentato l’Itis ed essersi diplomato come perito chimico (lavorando nel frattempo nella pizzeria di famiglia a Vailate), Antonio si è iscritto alla facoltà di chimica all’università statale di Milano. Laureatosi con 110 e lode, dopo il dottorato ecco il salto oltreoceano, per un post-dottorato all’università californiana di Berkeley dopo il quale diventa ricercatore alla North Western University di Chicago.

È in quel periodo che grazie a studi brevettati, fonda, assieme al professor Tobin Marks, Polyera, un’azienda che produce prodotti chimici della quale è direttore scientifico. Attualmente Polyera ha laboratori a Chicago, San Francisco e Taiwan. Parallelamente, il mondo universitario riconosce le grandi capacità di questo chimico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • mario.garbelli

    12 Aprile 2016 - 09:54

    In realtà l'azienda si chiama polyera e non Polymera (http://www.polyera.com/)

    Report

    Rispondi