L'ANALISI
20 Marzo 2016 - 09:06
PANDINO — Da 187 anni in paese l’arrivo della primavera coincide con la fiera. Entra nel vivo domani, domenica 20 marzo, la kermesse dedicata a San Giuseppe, la cui edizione ‘moderna’ è al sedicesimo anno. Il ritrovo dei partecipanti all’inaugurazione ufficiale è in programma alle 10 con il corteo storico per via Umberto I e via Castello e il taglio del nastro alle 10,30 nel maniero. Vi prenderanno parte la banda civica, le dame viscontee in costume quattrocentesco e le majorettes. A seguire, sempre in castello, l’apertura della prima edizione della mostra fotografica ‘Passeggiando per le vie di Pandino, Gradella e Nosadello’. Alle 11,30 l’associazione culturale Mario Stroppa presenterà l’esposizione permanente dedicata a Marius, progettista e inventore pandinese scomparso nel 1964: 38 opere grafiche, dipinti e studi, di cui tre inediti. L’esposizione permanente si svilupperà in tre aree distinte del castello: nella sala degli affreschi, la parete dedicata alle opere di Marius realizzate in occasione dell’esposizione universale di Milano del 1906, nella stanza attigua i mobili, macchine e alcune opere grafiche. Nelle tre sale recuperate, a fianco di quella del consiglio comunale, le opere. Tutto al primo piano del castello. Tra domenica e lunedì mattina la fiera vivrà anche grazie alle bancarelle in centro storico, al luna park, all’esposizione di automobili e agli spazi riservati ad associazioni e gruppi del paese nella corte interna del castello. Tra le novità il trenino turistico a bordo del quale visitare Pandino e le frazioni di Gradella e Nosadello. Senza dimenticare le centinaia di espositori del commercio e dell’artigianato, le associazioni locali, il luna park e i camioncini dello street food. Sempre oggi, in concomitanza con la fiera, tornerà ‘Caseoart’: dalle 10 alle 18 in castello sarà incoronato da esperti e dal pubblico il formaggio più gustoso d’Italia. In gara anche nove caseifici del Cremonese e del Cremasco, più i formaggi della Casearia di Pandino. In concorso circa 300 prodotti. Organizza ‘Asso Casearia’, l’associazione dei diplomati dell’omonimo istituto superiore. Quest’anno è la settima edizione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris