Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Crema, notte di controlli

I carabinieri hanno monitorato le zone della movida e le strade della città nel servizio mirato di prevenzione delle 'stragi del sabato sera'

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Marzo 2016 - 10:25

Crema, notte di controlli

Il controllo stradale della stazione mobile dei carabinieri

CREMA - Nei fine settimana, spesso i locali notturni di piazza Garibaldi a Crema si affollano di giovani che abusano di sostanze alcoliche e stupefacenti. Queste condotte comportamentali deviate talvolta portano ad una grave incidentalità stradale (le cosiddette 'stragi del sabato sera') allorquando salgono sui veicoli in condizioni psicofisiche alterate e causano incidenti per condotte di guida pericolose, coinvolgendo talvolta altri ignari utenti della strada. Al fine di contrastare efficacemente queste condotte pericolose, sabato 6 marzo, dalle ore 21 e sino alle ore 3, il comando dei carabinieri di Crema ha predisposto ed attuato un mirato servizio teso a prevenire dapprima, eppoi a reprimere, ogni eccesso, utilizzando diverse pattuglie di carabinieri nonché con l’impiego di una stazione mobile e dell’alcoltest. Negli adiacenti giardini di parco delle Rimembranze, venivano identificati e perquisiti 4 giovani di cui tre trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana. Gli stessi verranno segnalati alla Prefettura di Cremona quali assuntori a scopo non terapeutico. Un quarto giovane veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico e di un manganello sfollagente artigianale e quindi veniva deferito in stato di libertà all’Autorità giudiziaria competente, per detenzione illegale di armi ed oggetti atti ad offendere. Nel medesimo contesto una ragazza segnalava di essere stata importunata da un soggetto che gli si era parato davanti abbassandosi i pantaloni e simulando il gesto della masturbazione. Lo stesso veniva rintracciato dopo poco e deferito per atti osceni in luogo pubblico. L’attività repressiva è stata estesa anche alla circolazione stradale nelle vie di accesso alla piazza, con tre giovani denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, con contestuale ritiro delle patenti di guida e fermo amministrativo dei veicoli. Infine, un altro soggetto è stato tratto in arresto poiché dal controllo al terminale risultava gravato da un provvedimento di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Brescia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400