Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Investite in piazza Marconi e multate

Obbligo di attraversare sulle strisce, il marito e genero delle 'vittime': "Ma in quel punto non ci sono, pago ma lo ritengo ingiusto"

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

02 Marzo 2016 - 09:38

Investite in piazza Marconi e multate

Piazza Marconi a Crema

CREMA - «La multa la pago, ma la ritengo ingiusta». A sfogarsi è un cinquantenne cremasco. Ha raccontato quanto accaduto sabato mattina alla moglie e alla suocera: «Sono state investite da un ragazzo alla guida di un’auto che stava percorrendo in retro marcia il senso unico di piazza Marconi. Oltre al danno, mia suocera cadendo a terra si è rotta il naso ed è finita in ospedale, c’è la beffa». Le due donne, quando sono state investite non erano sulle strisce: «All’arrivo degli agenti della polizia locale mia moglie e mia suocera sono state multate dagli agenti della polizia locale con 25euro di sanzione a testa. Mi chiedo però se sia regolare il fatto che in piazza Marconi i due attraversamenti pedonali siano solo ai margini dello slargo».

In merito abbiamo sentito sia l’ufficio viabilità del municipio, sia la polizia locale. Il vice comandante Michele Petrella ha spiegato: «Vige l’obbligo di attraversare sulle strisce se queste sono a meno di 100 metri di distanza. In effetti in quel tratto di strada, per raggiungere le aree adibite a parcheggio si può attraversare anche fuori dalle strisce, ma perpendicolarmente e con le condizioni sopra indicate. Spesso il Codice è macchinoso e complicato per il normale cittadino, ma purtroppo la legge non ammette ignoranza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    05 Marzo 2016 - 11:17

    In piazza Marconi almeno ce ne sono due. In via Mulini, via Battaglio via Montanaro per uno sviluppo di 900 m lineari non esiste traccia di passaggio pedonale. Vige in queste vie il limite di 30 Km, che nessuno rispetta, ed i conducenti sembrano Sebastian Vettel alle qualificazioni. Notare che vi sono piste ciclabili da Pianengo appena segnalate. I pericoli potenziali per pedoni e ciclisti sono una realtà costante,

    Report

    Rispondi

  • gianpaolo.filipponi44

    03 Marzo 2016 - 13:50

    L'ennesimo caso di comportamento irriguardoso verso il codice della strada.Spiace per le persone coinvolte, che hanno avuto danni fisici. La solerzia dei vigili sulla multa è alquanto discutibile. altrettanto dicasi della protesta del genero che si permette di criticare, ma il codice è abbastanza chiaro in materia. Noi italiani siamo immuni al rispetto della regole, da qualunque parte siano. Ci permettiamo ogni cosa che inconsapevolmente crea danno altrui. Questa purtroppo è la cultura,il menefreghismo e l'egoismo di oggi.

    Report

    Rispondi