Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Ubriaco, testacoda e sbandate in piazza Duomo: denunciato

Un 35enne cremasco (tasso alcolico sei volte oltre il consentito) è stato bloccato dalla polizia durante una scorribanda in pieno centro storico

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

01 Marzo 2016 - 15:26

Crema, piazza Duomo

Piazza Duomo a Crema

CREMA - Testacoda e altre manovre spericolate con una Fiat Panda in piazza Duomo. Un 35enne cremasco è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e gli agenti di polizia, oltre a notificare una lunga serie di infrazioni del codice della strada, hanno ritirato la patente al conducente.

Il tutto è accaduto nella mattinata di lunedì 29 febbraio. Mentre  la volante del Commissariato di Crema stava percorrendo via XX settembre per un normale giro di perlustrazione, è stata avvicinata da una donna che avvertiva gli agenti della presenza, in piazza Duomo, di un giovane che stava effettuando manovre pericolose a bordo di una Fiat Panda.

I poliziotti giunti tempestivamente in piazza, sono stati avvicinati da altri cittadini i quali segnalavano la stessa autovettura che dopo avere effettuato alcuni testacoda e manovre azzardate in zona pedonale, mettendo in pericolo l’incolumità dei passanti, si era allontanata verso via Battisti.

La ricerca è durata pochi minuti, dato che subito dopo la vettura è stata incrociata proprio in via Battisti. Una volta fermata la macchina, gli agenti hanno fatto scendere il conducente, visibilmente ubriaco, che a stento manteneva l’equilibrio. Il 35enne ha cominciato a rivolgersi in modo sconclusionato agli operatori, cercando di allontanarsi a piedi.

A questo punto agli operatori della polizia di Stato non è rimasto altro da fare che portare l’autista in Commissariato per sottoporlo all’etilometro e ricavarne un dato al limite del coma etilico: un tasso 6 volte superiore al massimo consentito do 0,50 g/l.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • cordamolle

    01 Marzo 2016 - 18:00

    chissà che paura della giustizia italica,si beccherà una farsa dello stesso tono della sbraitata della maestra con l'allievo che costerà migliaia di euro..................in galera non ci farà 1 ora e non pagherà 1 euro............mizz che punizione

    Report

    Rispondi