L'ANALISI
20 Febbraio 2016 - 16:34
Gli studenti del Galilei in sala Alessandrini
CREMA - L’abuso di alcol e il ricorso alla droga, ma anche gli episodi di bullismo tra i giovani in età adolescenziale. Sono stati questi gli argomenti dei quali hanno parlato questa mattina, sabato 20 febbraio in sala Alessandrini il vicequestore Daniel Segre e Maura Longari, funzionaria assistente sociale presso la prefettura di Cremona, nonché responsabile del nucleo operativo tossicodipendenze. Presenti gli studenti dell’istituto superiore Galilei.
Segre e Longari hanno spiegato gli effetti causati dall’abuso di alcol e dal consumo di droga, soffermandosi sia sugli aspetti riguardanti la violazione della legge, sia sul percorso riabilitativo che lo Stato assicura alle vittime di questi fenomeni.
Il tema della legalità ha poi lasciato spazio a quello sul bullismo. «Utilizzare WhatsApp — ha proseguito Segre — per chi ha meno di 16 anni è illegale. Ne rispondono i genitori». E su Facebook ha aggiunto: «Insultare sui social è un reato penale grave; equivale alla diffamazione a mezzo stampa. Occorre prestare molta attenzione a ciò che si scrive».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris