L'ANALISI
15 Febbraio 2016 - 15:14
CREMA - Le mille sfumature dell'amore, raccontate dai lettori cremaschi del quotidiano 'La Provincia'. E' successo nella serata di domenica 14 febbraio, nella sala Bottesini della Fondazione San Domenico. L'evento 'Pensieri d'incanto' ha anticipato la premiazione cremonese (appuntamento per domenica 21 febbraio al CremonaPo) per i messaggi d'amore inviati alla redazione nelle settimane che hanno preceduto la festa degli innamorati. Ed è stata la chiusura ideale di una giornata tutta dedicata al San Valentino dal teatro, dalla scuola musicale Folcioni e da tutte le realtà che compongono la Fondazione.
Introdotti dal caporedattore de 'La Provincia' Paolo Gualandris, sono stati Rachele Donati De Conti, Nicola Cazzalini e Cristian Raglio a leggere e recitare i versi scritti dai lettori, indirizzati alla persona amata, a un figlio, ai genitori, alla vita. Oltre ogni ostacolo, fisico, d'età o mentale. Tutte le sfaccettature dell'amore. Particolare tenerezza hanno suscitato i testi scritti da Enrico Marchini, di 9 anni, per il padre-supereroe e quelli degli ospiti del centro diurno San Teodoro di Crema e di Angela Brambillaschi della Fondazione Vezzoli di Romanengo. Molto sentiti ed applauditi anche i pensieri di Stefano Mauri (Crema), Firmo Belloli (Romanengo), Federica Foglia (Soncino), Lorenzo Pellegrini (Capralba), Giuseppe (di Bagnolo Cremasco), Alice Leoni (Crema). A tradurre in musica le belle parole sono stati gli allievi della classe Imparerock del Folcioni con repertorio italiano e internazionale. Sala Bottesini gremita e tanta emozione per chi stava sul palco e chi nei panni di spettatore. Infine, anche l'interpretazione di un sonetto di Shakespeare da parte dell'attrice Gianna Breil.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris