L'ANALISI
15 Febbraio 2016 - 12:57
CREMA - Tanti giovani controllati, sequestrata una modica quantità di stupefacente e un coltello, qualche ragazzo denunciato per aver alzato troppo il gomito. E' il bilancio dell'attività di prevenzione messa in campo dai carabinieri di Crema nel fine settimana di San valentino. Militari - impegnati dalle 21 fino alle 3 di notte con pattuglie, stazione mobile e alcoltest - che si sono concentrati in modo particolare sui locali notturni di piazza Garibaldi.
Grazie a tale presenza, iniziata sin dall’arrivo delle prime compagnie di ragazzi, il fenomeno è stato controllato in maniera efficace. Nonostante questo, alcuni giovani hanno tentato di abusare di sostanze alcoliche. Tra questi sono state identificate due ragazzine 16enni che stavano consumando una bevanda alcolica risultata essere stata acquistata da un amico maggiorenne all’interno di un locale di questa via Diaz. I tre sono stati contravvenzionati applicando l’ordinanza di divieto emessa dal Comune di Crema nel mese di novembre 2014. Grazie all’impiego della stazione mobile la redazione degli atti è stata fatta in loco senza così dover interrompere la presenza sul posto.
Nel medesimo contesto, negli adiacenti giardini di parco delle Rimembranze, sono stati identificati e perquisiti 5 giovani di cui tre trovati in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana (sequestrata). Gli stessi sono stati segnalati alla prefettura di Cremona quali assuntori a scopo non terapeutico. Un quarto è stato trovato in possesso di circa 20 gr. di hashish (sequestrata) e quindi denunciato, per detenzione ai fini di spaccio. Un quinto è stato trovato in possesso di un coltello lungo 21 cm (sequestrato) ed è stato denunciato per porto abusivo di armi.
L’attività repressiva è stata estesa anche alla circolazione stradale nelle vie di accesso a piazza Garibaldi. Tre giovani sono stati sorpresi ebbri alla guida e denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, con contestuale ritiro delle patenti di guida e fermo amministrativo dei veicoli.
"Il servizio - spiegano i carabinieri -ha avuto un esito molto positivo, soprattutto per il fatto che, rispetto ai precedenti fine settimana, alcun sinistro stradale con feriti si è verificato ne alcun giovane è stato ricoverato o curato per overdose da alcool e/o droga".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris