Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIABILITA' A CREMA, I NODI

Crollano le multe dell'autovelox

Gli incassi del Comune scendono da 930 mila a 300mila euro al mese

foto: Marinoni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Gennaio 2016 - 17:29

Crollano le multe dell'autovelox

Un autovelox in tangenziale a Crema

CREMA - Da 930mila euro al mese incassati dal Comune tra luglio e settembre, a meno di 300mila introitati ogni 30 giorni nel quarto e ultimo trimestre del 2015 (dal primo di ottobre al 20 dicembre). Numeri che significano una diminuzione di oltre il 60% delle multe dell’autovelox fisso sulla tangenziale cittadina, dove il limite di velocità è di 70 chilometri orari, impianto attivato il 12 aprile di un anno fa. Merito di una maggior disciplina degli automobilisti cremaschi e non? Difficile stabilire con certezza se sia solo questa la ragione della picchiata degli incassi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianpaolo.filipponi44

    07 Gennaio 2016 - 18:29

    Meno male che questo autovelox, qualcosa di utile ha insegnato agli autisti menefreghisti del codice della strada. Alcuni partiti, ed alcuni giornali locali, per qualche voto in più, hanno oltraggiato il comune con campagne diffamatorie di stampo discriminante. Sarebbe opportuno installare ogni 5 Km uno di questi autovelox, così eliminiamo inquinamento, velocità eccessive incidenti disagi ed insegnando il rispetto altrui.. Avete notato che nei limiti di velocità (30Km orari) distribuiti in varie zone di Crema, solo il 10 % rispetta questo limite.Se provate a redarguire, sarete bersaglio di insulti offese ed anche denunce. Questa purtroppo e l'attuale educazione del cittadino italiano. E non è tutto ci sono pseudopartiti che li difendono.

    Report

    Rispondi

  • francescopiazza999

    07 Gennaio 2016 - 08:56

    Chissà come piange il comune ora che la "fregatura" funziona di meno...

    Report

    Rispondi

    • gianpaolo.filipponi44

      07 Gennaio 2016 - 18:35

      Il comune diminuirà gli introiti, ma avrà reso un servizio utile agli autisti indisciplinati, i quali se vogliono capire di rispettare il codice stradale non è mai troppo tardi. Parlare di fregatura mi sembra insensato ed esprime il suo stato di cittadino poco civile.

      Report

      Rispondi