Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Festività senza le carrozze
«Solito ‘regalo’ di Trenord»

Da Natale all’Epifania soppressione di tutti i diretti per Milano

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

11 Dicembre 2015 - 10:19

Festività senza le carrozze«Solito ‘regalo’ di Trenord»

CREMA - Una tradizione negativa che prosegue per i pendolari cremaschi dei treni. Nel periodo natalizio verranno cancellati i convogli diretti da e per Milano, nell’ambito di una riorganizzazione del servizio che Trenord ha in programma per il periodo delle festività. «Come gli anni scorsi ci risiamo anche stavolta — tuona Alberto Scaravaggi, rappresentante del Comitato pendolari cremaschi, da poco allargato anche agli utenti di Soresina e Castelleone —: è l’ennesimo sgarbo che subiamo. Non conosciamo ancora la portata delle soppressioni temporanee, che si saprà nei dettagli domenica, quando Trenord renderà noto l’orario invernale, ma ci aspettano almeno due settimane di disagi». Per il comitato il periodo della pausa natalizia non giustifica comunque il venir meno dei principali convogli del mattino e del rientro serale: i diretti consentono ai viaggiatori abituali di non dover effettuare il cambio a Treviglio. «Si profila un taglio di almeno due settimane — prosegue Scaravaggi — tra Natale e l’Epifania. Ci saranno altri treni, ma bisognerà cambiare nella stazione bergamasca e gli orari rischiano di non coincidere con le esigenze di chi va al lavoro. Teniamo conto, infatti, che nelle settimane a cavallo con la fine dell’anno i ponti per le giornate di festa non sono così lunghi. Natale e Santo Stefano, ad esempio, cadono di venerdì e sabato». Ieri, intanto, a cavallo dell’ora di pranzo, si sono verificati una serie di problemi tecnici ai convogli sulla linea con pesanti disagi per gli studenti di rientro dalle scuole superiori di Crema. Cancellati il regionale 10474 delle 12,43 da Cremona e il corrispondente 10467 che sarebbe dovuto ripartire da Treviglio alle 14,07. Il regionale 10463 delle 12,07 da Treviglio è stato invece bloccato alla stazione di Olmeneta. I passeggeri sono stati costretti a raggiungere Cremona salendo sul regionale proveniente da Brescia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400