Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Piano parcheggi, via libera

Cresce la sosta col balzello. L'okay in consiglio comunale: in primavera la gara d'appalto per l'affidamento

foto: Marinoni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Dicembre 2015 - 08:02

Piano parcheggi, via libera

La relazione dell'assessore Bergamaschi

CREMA - Via libera in consiglio comunale al nuovo piano parcheggi con annesso appalto che comporterà, entro la fine del 2017, ma con ogni probabilità già nei primi mesi di quell’anno, l’istituzione di 530 nuovi stalli di sosta pagamento in città. Attualmente gli spazi delimitati dalle strisce blu sono 1.267. Non tutte le opposizioni hanno votato contro: i più battaglieri sono stati i Cinque Stelle, astensione, ad esempio dai banchi di Forza Italia. Il nuovo appalto per la gestione dei parcheggi sarà cosa fatta nella primavera prossima: i tempi tecnici prevedono adesso la presentazione delle offerte, c’erano già otto aziende interessate. Il canone per il Comune sarà di 890mila euro all’anno. «Il piano prevede di informatizzare in maniera capillare il servizio — ha chiarito l’assessore alla Mobilità Fabio Bergamaschi — che consentirà di conoscere in tempo reale, tramite smartphone e palmare, e grazie ai totem elettronici posizionati nelle varie zone in cui la sosta è a pagamento, dove si trovano posti liberi. Ciò diminuirà i tempi di circolazione dei veicoli alla ricerca di parcheggi: e sappiamo da stime nazionali che ciò produce il 30% dell’inquinamento causato dai gas di scarico delle auto». Per il MoVimento Cinque Stelle Alessandro Boldi ha ribadito il ‘no’ all’appalto: «Di fatto i cremaschi si ritroveranno con quasi il 50% di stalli a pagamento in più, tutti nelle vie a ridosso del centro — ha accusato Boldi —: si va ad esternalizzare il servizio, quando lo si poteva lasciare ‘in house’ (al Comune, Ndr): sarebbero bastati accorgimenti tecnologici, ad esempio un sistema di sensori collegati ad un sito web gestito dall’università». Simone Beretta di FI, ha sottolineato l’incongruenza dell’azione della giunta: «Quando governavamo noi ci contestavate il piccolo aumento di stalli blu, adesso voi quasi li raddoppiate». Camillo Sartori di Rifondazione ha espresso la propria contrarietà «al lucrare sul 42% di parcheggi in più a pagamento». Per Laura Zanibelli del Nuovo centrodestra «E’ inutile aumentare stalli a pagamento vicino al centro se in contemporanea non si migliora il trasporto pubblico urbano. Inoltre nel bando non è chiaro il fatto che la concessione sia sui 10 anni e non sui cinque. Ciò, secondo me, ha socraggiato ulteriori candidature».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400