Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VAIANO CREMASCO

Rifiuti nel parcheggio disabili

Brutta abitudine di alcuni cittadini incivili in via Lodigiani Lelia. Denuncia di Ladina: "Non è nemmeno a norma"

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Novembre 2015 - 08:11

Rifiuti nel parcheggio disabili

Il parcheggio con i rifiuti

VAIANO CREMASCO - Il parcheggio riservato alle auto delle persone con disabilità di via Lodigiani Lelia è troppo piccolo. Inoltre, è occupato dall’immondizia. E non si tratta di un caso isolato, ma di una cattiva abitudine di chi abbandona i rifiuti che si ripete spesso per colpa dei soliti incivili: incuranti del cartello che segnala lo stallo riservato e delle strisce gialle sull’asfalto e delle regole che vietano di lasciare immondizia per strada, hanno scambiato l’area di sosta per una discarica. A denunciare quanto avviene da qualche tempo a questa parte è la minoranza di Vaiano democratica e ambientalista, attraverso un’interrogazione presentata dal consigliere Andrea Ladina. Secondo l’esponente dei Verdi, c’è anche un problema legato alle dimensioni dell’area di parcheggio che non sarebbero sufficienti per garantire uno spazio a chi è in carrozzina. «Lo stallo — spiega Ladina — è in netto contrasto con il codice della strada dal momento che la persona con disabilità, una volta parcheggiata l’auto, è impossibilitato ad uscire dalla vettura per la mancanza di spazio. A rendere ancora più difficoltoso l’utilizzo del parcheggio, inoltre, è il fatto che sia stato posizionato un cestino per i rifiuti. C’è l’inconveniente che l’area risulta regolarmente ingombrata da sacchi e contenitori per la raccolta differenziata». Lo stallo si trasforma così in una mini discarica. «Questa situazione — continua Ladina — rende il parcheggio difficilmente fruibile per le persone con disabilità». Nell’interrogazione la minoranza chiede al sindaco Domenico Calzi: «Come è stato possibile realizzare un’area in contrasto con il codice della strada in quanto non rispettosa delle dimensioni per l’uscita e l’entrata dalla vettura da parte della persona disabile?». Il testo protocollato da Ladina in Comune conclude: «Perché non si provvede a ribadire il divieto di gettare rifiuti per strada ai cittadini delle abitazioni vicine a questo parcheggio per farli desistere? Ricordiamo che c’è la raccolta porta a porta dell’immondizia e che i residenti devono conferire i rifiuti davanti all’uscio di casa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400