Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRESCORE CREMASCO

Tenta di entrare nella casa della ex

Protagonista dell'episodio un marocchino 36enne residente a Soncino e disoccupato. L'uomo calmato dai carabinieri di Pandino

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Novembre 2015 - 07:11

Tenta di entrare nella casa della ex

Un intervento da parte dei carabinieri

TRESCORE CREMASCO — Tenta di entrare nella casa attualmente abitata dall’ex moglie, non ci riesce e dà in escandescenza. È successo venerdì 20 novembre nel centro storico di Trescore. Protagonista dell’episodio, un marocchino 36enne residente a Soncino, disoccupato, proprietario di un appartamento a Trescore nel quale attualmente vive la sua ex moglie. A raccontare l’accaduto è il sindaco Angelo Barbati, informato dei fatti mentre si trovava fuori paese. «Mentre ero fuori per lavoro stato chiamato al telefono — spiega Barbati — per essere messo al corrente di quel che stava succedendo in via Carioni, a pochi passi dal comune. Questo signore, che mi risulta abbia inscenato una protesta nei giorni scorsi anche davanti al municipio di Soncino perché rimasto senza casa, ha tentato di entrare nella casa situata in via Carioni, dove risiedono l’ex moglie ed i figli, che al momento non erano in casa. Non riuscendo ad entrare, e pensando di averne diritto, l’uomo ha dato in escandescenza, mettendosi ad urlare. I vicini hanno chiamato i carabinieri di Pandino e sul posto, assieme alle forze dell’ordine, si è recata anche la nostra assistente sociale». I militari hanno calmato il maghrebino e l’hanno portato in municipio. Tornato il sereno, l’uomo è stato accompagnato alla fermata del bus affinché potesse far ritorno a Soncino. Barbati si dice preoccupato da episodi del genere e pensa a controlli più severo sugli stranieri residenti a Trescore. «Controlli — precisa il primo cittadino — che comprenderanno anche una verifica delle condizioni igienico-sanitarie del locale di piazza Della Chiesa dove il sabato mattina dei volontari distribuiscono i pacchi alimentari agli extracomunitari».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400