Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL NUOVO VESCOVO DI SENIGALLIA

Duomo di Crema esaurito per l'ordinazione di don Manenti

La cerimonia si terrà domenica 22 novembre alle 15.30. 'Bruciati ' i pass a disposizione, maxischermo in San Bernardino

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Novembre 2015 - 07:11

Duomo 'tutto esaurito' per l'ordinazione di don Manenti

I monsignori Franco Manenti e Oscar Cantoni

CREMA - E’ già tutto esaurito il duomo per l’ordinazione episcopale di monsignor Franco Manenti, in programma domenica 22 novembre alle ore 15. I 380 pass a disposizione sono stati assegnati a 150 persone provenienti da Senigallia, sede della diocesi affidata dal Papa al sacerdote cremasco e, i restanti, ai cremaschi che hanno avuto la fortuna di sapere per tempo che, per accedere alla cattedrale, sarebbe stato necessario prenotare il ‘biglietto’. Naturalmente i canali infornativi hanno privilegiato le parrocchie più strettamente legate al nuovo vescovo: Santa Trinità, della quale è stato parroco, e Sergnano, località dove è nato e cresciuto. Non sono stati previsti pass e spazi per la stampa. Quando saranno entrati i possessori dei pass, altri fedeli potranno accedere al duomo occupando i posti in piedi. Per costoro e per altri che volessero seguire l’ordinazione in diretta sarà più comodo prendere posizione nella chiesa sussidiaria di San Bernardino, nella quale sarà allestito un maxi schermo. L’ordinazione episcopale è un fatto insolito, quindi, straordinario nella diocesi cremasca. Il vescovo Oscar Cantoni ha l’onore e il privilegio di imporre le mani sul capo di monsignor Manenti, quale incaricato di presiedere la celebrazione. Lo stesso faranno gli altri vescovi co-celebranti: i cremaschi Carlo Ghidelli, Francesco Croci e Rosolino Bianchetti Boffelli ed il vescovo emerito di Senigallia Giuseppe Orlandoni e gli altri vescovi che si presenteranno in duomo per partecipare all’evento. Domenica è previsto anche il blocco della circolazione in centro per via della giornata ecologica promossa dal Comune. Va evidenziato che il blocco ai motori è previsto solo in mattinata. Dalle 13,30 si potrà quindi circolare normalmente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400