L'ANALISI
18 Novembre 2015 - 08:20
Via Borghi Inferiori a Vailate
VAILATE — Tragedia della solitudine in una casa indipendente di via Borghi Inferiori. Un 66enne, da tempo malato di cuore, è stato trovato morto martedì 17 novembre ad almeno una settimana dal decesso. Il pensionato viveva da solo. Di origini bolognesi, aveva lavorato come custode in un’azienda vailatese e risiedeva in paese ormai da diversi anni. Il 66enne era sdraiato nel suo letto, nella stanza al piano rialzato dell’abitazione: indosso il pigiama, di fronte a lui la televisione accesa. Probabilmente è stato colpito da un infarto almeno una settimana fa. La signora del paese che lo aiuta nelle faccende di casa era stata tra le ultime persone a vederlo in vita. «La donna era passata da lui martedì 10 novembre — ha raccontato il sindaco Paolo Palladini —: quando è tornata stamani (martedì 17, Ndr) ha trovato la porta d’ingresso ancora chiusa dall’interno. Ha pensato che il pensionato stesse dormendo, dunque ha deciso di ripassare dopo un’ora». E’ tornata in via Borghi Inferiori intorno alle 9,30: il fatto che il 66enne non si fosse ancora svegliato ha insospettito la signora che, a quel punto, ha chiesto aiuto ad un vicino di casa. L’uomo, con l’ausilio di una scala, ha raggiunto la finestra della camera da letto, che si affaccia sul cortile interno, trovandosi di fronte alla macabra scena. Sono stati poi i vigili del fuoco di Crema a forzare la serratura e ad entrare in camera. A causa dell’avanzato stato di decomposizione, la stanza era satura di gas, cosa che ha costretto i componenti della squadra ad indossare gli auto respiratori. Sul posto anche i carabinieri della stazione del paese, sotto la responsabilità del maresciallo Luigi Piga, oltre al sindaco. Nel pomeriggio è stata contattata la sorella, che risiede fuori provincia. «Spiace molto per ciò che è successo — ha concluso Palladini —: il nostro cordoglio va innanzitutto ai familiari». Seppur non originario del paese il 66enne era una persona conosciuta. Recentemente aveva trascorso un periodo di degenza in ospedale. I vicini sapevano dei suoi problemi di salute, ma pur non vedendolo per diversi giorni non si erano insospettiti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris