L'ANALISI
02 Novembre 2015 - 08:55
Via Mazzini a Crema
CREMA - Il porfido del centro storico ‘a pezzi’. E non solo per il tipo di pavimentazione che lo ricopre — sampietrini e sassi — ma, più frequentemente, per le condizioni in cui proprio questi mattoncini versano. «Troppi si staccano dal manto e creano pericolose buche», commentano residenti e commercianti. Un problema, al quale l’amministrazione sta già facendo fronte, con interventi mirati ai tratti più danneggiati. L’ammontare dell’opera è di 24mila euro: una cifra che obbliga al momento a semplici rattoppi, in attesa di interventi più massicci e definitivi. Intanto, chi vive e lavora ogni giorno nel cuore di Crema commenta lo stato delle vie e delle piazze : «Molti sampietrini non sono ben fissati a terra o mancano del tutto — commenta Filippo Razzini titolare dell’Ottica Capitano di via Mazzini —: non è estetico e diventa un vero e proprio ostacolo per chi si muove in centro. Per non parlare dei mattoncini che, è già successo, vengono scagliati contro vetrine o passanti dalle ruote delle biciclette che li urtano». Sulla stessa linea, anche Giada Allieri, figlia dei gestori della profumeria Refan di via Matteotti: «Mi è capitato più volte di aiutare ciclisti o passanti a rialzarsi, dopo una caduta. Sia per le buche, sia per il porfido deformato, a ridosso dei marciapiedi». Luca Bandirali de l’enoteca Fuori Porta vorrebbe invece che «le ‘pezze’ ai sampietrini mancanti non fossero realizzate con l’asfalto, ma con materiale originale. Anche se mi rendo conto dei costi, vedo l’asfalto solo come soluzione temporanea. Poi mi piacerebbe che il porfido tornasse a riflettere lo stile dei palazzi storici della città». Trovano invece efficaci le manutenzioni finora messe in campo, Aldo Pedrini di Must e Katiuscia Scotti, presidente delle ‘Botteghe del Centro’: «L’intervento della scorsa estate nel tratto di via Cavour e Matteotti è stato risolutivo — spiega Pedrini — e ora i mattoncini non si muovono». Mentre Scotti, non trova «grave il problema. Qualche disconnessione ci sarà ma non mi pare tolga estetica al centro, né rappresenti chissà quale pericolo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris