Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

EDILIZIA SCOLASTICA A CREMA

I licei classico e scientifico si rifanno il look

La Provincia di Cremona ha stanziato 165mila euro per i lavori di rifacimento dei manti di copertura con eliminazione e smaltimento di lastre in fibro-cemento con amianto

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

29 Ottobre 2015 - 15:41

I licei classico e scientifico si rifanno il look

Il liceo scientifico 'Da Vinci' di Crema

CREMA - Il presidente della Provincia di Cremona, Carlo Vezzini, ha approvato in linea economica, tramite delibera, il progetto esecutivo relativo ai “Licei Classico e Scientifico di Crema, i lavori di manutenzione straordinaria di rifacimento dei manti di copertura con rimozione e smaltimento di lastre in fibro cemento con amianto. 1° lotto”, per un importo complessivo di Euro 165.000,00 così suddiviso: Euro 128.552,89 per lavori a base d’appalto ed oneri per la sicurezza di cui Euro 124.004,89 per lavori soggetti a ribasso d’asta e Euro 4.548,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d’asta; Euro 36.447,11 per somme a disposizione di cui: Euro 28.281,64 per I.V.A. 22% sui lavori; Euro 5.369,41 per lavori in economia previsti in progetto ed esclusi dall'appalto; Euro 2.571,06 per incentivo 2% ex art. 92 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; Euro 225,00 per contributo A.N.A.C. Nello specifico, il progetto riguarda un primo lotto di lavori, che interessano il corpo di fabbrica del Liceo Scientifico “Da Vinci” rivolto verso Via Stazione 1 a Crema. Gli interventi da realizzare prevedono il raggiungimento dei seguenti obiettivi: eliminazione del problema ambientale mediante la rimozione e lo smaltimento delle vecchie coperture in cementoamianto presso discariche autorizzate; eliminazione delle infiltrazioni d'acqua mediante il rinnovo integrale delle coperture con nuove lastre in fibrocemento ecologico con sottostante materassino isolante. Tale soluzione permetterà di integrare le proprietà isolanti con le caratteristiche del materiale di tenuta consentendo anche di ridurre ulteriormente il coefficiente di trasmissione termica della copertura e di conseguenza di limitare le dispersioni termiche oltre al miglioramento delle prestazioni di isolamento termico della copertura con conseguente risparmio energetico. Tra gli adempimenti conseguenti l’attivazione della procedura di gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400