L'ANALISI
29 Ottobre 2015 - 12:05
I carabinieri di Romanengo
ROMANENGO - I carabinieri della locale stazione, a conclusione degli accertamenti svolti, nella mattinata di giovedì 29 ottobre hanno denunciato all’autorità giudiziaria un casertano e un romano per una truffa ai danni di un esercente del posto. La vicenda è avvenuta la settimana scorsa allorquando la titolare di una ricevitoria del posto, nonostante avesse la propria attività commerciale chiusa per turno, ha ricevuto una telefonata da un sedicente ispettore della Sisal, il quale le comunicava che l’apparecchio utilizzato per le giocate online installato presso il suo negozio risultava mal funzionante tanté che non giungevano, a suo dire, alla sede centrale le varie giocate, con un evidente danno economico. Nonostante le rimostranze della donna sul fatto che quel giorno la ricevitoria fosse chiusa, l’interlocutore appariva molto determinato e convincente tanto da costringerla ad andare in negozio ed attivare l’apparecchio. Le ordinava di 'simulare' una giocata dell’importo di circa 1.000 euro e, nonostante le perplessità espresse sul fatto che non si potesse annullarla, veniva rassicurata dal fatto che l’interlocutore avrebbe provveduto direttamente. Dopo l'operazione online, la commerciante veniva rassicurata che sul fatto che a quel punto il sistema telematico funzionava bene. Tuttavia, dopo qualche ora la vittima percepiva che quello che le era occorso era molto strano e quindi decideva di contattare la sede della Sisal di Roma, scoprendo che, purtroppo, era stata vittima di una truffa. Decideva di sporgere immediatamente denuncia ai carabinieri di Romanengo che avviavano le indagini accertando che la giocata era stata fatta a favore di un conto corrente postale intestato ad un soggetto di Caserta, il quale a sua volta aveva trasferito il denaro a favore di un altro soggetto di Roma. Entrambi sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Cremona per truffa aggravata e riciclaggio di denaro in concorso, con richiesta di risarcimento del danno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris