Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

La scuola di Cl finisce a 'Striscia la Notizia'

Il sindaco Stefania Bonaldi intervistata da Vittorio Brumotti per il tg satirico di Canale 5, il servizio sarà trasmesso sabato 31 ottobre alle 20.40

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

29 Ottobre 2015 - 08:23

La scuola di Cl finisce a 'Striscia la Notizia'

La troupe di Striscia la Notizia con il sindaco Stefania Bonaldi

CREMA - La scuola di Cl a Striscia la Notizia. Mercoledì 28 ottobre, poco dopo mezzogiorno, Vittorio Brumotti e una troupe di Canale 5 vestita in tema Halloween sono entrati nell’ufficio del sindaco Stefania Bonaldi per intervistare il primo cittadino in merito all’ecomostro che si trova alle porte della città. Il servizio verrà messo in onda sabato 31 ottobre alle 20.40 nella puntata speciale di ‘Striscia’ per Halloween, condotta da Ezio Greggio e da Michelle Hunziker. Il cantiere dismesso ormai da tre anni, situato presso la ex cascina Valcarenga, ha dunque attirato le attenzioni dei media nazionali e in particolare del Tg satirico trasmesso dalle reti Mediaset. Da sempre ‘Striscia’ si è occupata di opere incompiute, ma nei casi precedenti si trattava di opere pubbliche. In questo caso, si tratta invece della prima volta che una troupe del programma tivù prende in esame un cantiere privato, che comunque aveva ottenuto un contributo dalla regione di un milione di euro. Dopo l’intervista al sindaco, Brumotti ha inforcato la sua bike trial ed ha registrato delle riprese attorno al cantiere. Ereditato dall’amministrazione Bruttomesso, il campus della fondazione Charis, che comprende anche la scuola di Cl, è una patata bollente nelle mani della giunta Bonaldi. Soluzioni per il suo recupero pubblico sono al vaglio, per evitare che l’ecomostro rimanga a deturpare il paesaggio. A ridosso dell’estate, il progetto di recupero della ex scuola di Cl è stato inserito, su volontà dell’amministrazione comunale, nei finanziamenti Bei, con l’obiettivo di ottenere un contributo da inserire nella programmazione triennale per l’edilizia scolastica. Parallelamente, il curatore fallimentare della Charis, Alessandro Bani, sta portando aventi delle trattative private e a breve dovrebbe indire, con il consenso del giudice del tribunale di Cremona, una nuova serie di aste.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400